

Donnafugata Lighea Zibibbo Secco Sicilia DOC 2024
Tipologia: Bianco
Denominazione: Sicilia DOC
Paese: Italia
Regione: Sicilia
Annata: 2024
Vitigni: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
Affinamento: Acciaio
Volume Alcolico: 12,50%
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 8-10° C
Allergeni: Solfiti
Consigliato con: Alici marinate all'arancia
DESCRIZIONE
Colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle classiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica (litchi). In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza ed un piacevole finale minerale.
ABBINAMENTI
Da provare con crudo di pesce, crostacei e tempura (a base di pesce o verdure). Lo consigliamo abbinato a tutto il pesce azzurro.
PRODUTTORE
Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa Il Gattopardo, ambientato sulle colline di Contessa Entellina dove da un primo nucleo di vigneti, ha inizio la storia dell'azienda. Fondata da Giacomo Rallo in Sicilia nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, oggi è guidata dai figli Josè e Antonio, insieme a una squadra di persone orientate all'eccellenza e al Made in Italy. Nel 1989 Donnafugata giunge nell'isola di Pantelleria, dove si coltiva lo Zibibbo ad alberello pantesco: qui nasce Ben Ryè Passito di Pantelleria, uno dei vini dolci più iconici e apprezzati del mondo. Nel 2016 Donnafugata inaugura le tenute sull'Etna e a Vittoria, con l'obbiettivo di rappresentare le straordinarie potenzialità della Sicilia.