Vai ai contenuti

Spedizione gratuita oltre i 69,00 €

Ornellaia Le Serre Nuove Dell'Ornellaia Bolgheri DOC 2022

Ornellaia

Prezzo di listino €54,00

Prezzo unitario per 

Tipologia: Rosso

Denominazione: Bolgheri DOC

Paese: Italia

Regione: Toscana

Annata: 2022

Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc

Affinamento: legno per 15 mesi

Volume Alcolico: 14,50%

Formato: 750 ml

Temperatura di servizio: 16-18° C

Allergeni: Solfiti

Consigliato con: Cinghiale alla cacciatora

 

DESCRIZIONE

Le Serre Nuove dell’Ornellaia esprime grande eleganza e freschezza. Il vino presenta un colore rosso porpora di grande intensità e al naso sprigiona aromi di frutta nera matura, di spezie e di legno leggermente tostato. La bocca si apre con un attacco succulento, pieno e poi prosegue su una trama tannica ricca e di una bella densità. Il finale è profumato, morbido e di una grande persistenza. Il vino è immediatamente godibile ma può raggiungere la perfetta maturità in dieci anni.

ABBINAMENTI

Salumi e insaccati, formaggi stagionati. Piatti speziati, cacciagione, carni rosse brasate o alla brace.

PRODUTTORE

Ogni vite che affonda le radici nei profondi suoli dove un tempo c’era il mare, ha la sua voce. Intuire e dirigere l’armonia irripetibile di questo coro è per Ornellaia responsabilità e onore. La combinazione di suoli, sole, mare, vento e delle storie di questa terra firma ogni vino.  Attenzione al dettaglio. A Ornellaia ogni processo in vigna, in cantina e nella gestione della tenuta è una questione di sensibilità. Piccoli gesti che realizzano le segrete corrispondenze tra semplicità e perfezione.La conoscenza e la cura delle viti sono le fondamenta per poter cogliere il grande terroir della tenuta. I vigneti di Ornellaia sono suddivisi in tante piccole parcelle e la loro gestione permette ad ognuna di esprimere il proprio carattere, in assoluta sintonia con l’annata.

Ornellaia si estende tra Bolgheri e la costa. Un tempo parte delle terre di Ornellaia sono state ricoperte dalle acque del Mediterraneo che hanno lasciato substrati sabbiosi, marne e naturalmente fossili marini. Emergono le argille, punteggiate di ciottoli calcarei eterometrici. I terreni di Ornellaia sono di origine marina, alluvionale e vulcanica. Nel tempo l’uomo ha evidenziato con sempre maggiore esattezza la loro vocazione. I vigneti sono così suddivisi in piccole parcelle: ognuna è un micro-cosmo, con la sua identità e il suo linguaggio. Intorno, regna libera la macchia mediterranea.
Cabernet Sauvignon e Merlot sono i vitigni protagonisti della tenuta, seguiti da Cabernet Franc, Petit Verdot e, per le uve a bacca bianca, da Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Viognier, Verdicchio e Vermentino. I filari sono esposti prevalentemente a sud-ovest e raccolgono fino all’ultimo raggio di sole che tramonta sul mare. La vocazione è il punto di partenza ma sono la visione e il coraggio a svelare il potenziale enologico di un territorio, e a farlo grande. A Ornellaia la natura è una generosa amica e l’uomo ne asseconda le risorse con rispetto. Questa è la sostanza di Ornellaia, la storia e il suo futuro.

La storia di Ornellaia è fatta di visione e determinazione. Fondata nel 1981, forte di un territorio dalla vocazione potente, Ornellaia intraprende da subito la strada dell’eccellenza. Le tappe di Ornellaia sono scandite dall’intesa, sempre più affiatata negli anni, tra uomo e natura.  Dalla nascita di Ornellaia nel 1985, ai bellissimi vigneti di Bellaria, dal debutto del primo secondo vino italiano, Le Serre Nuove dell’Ornellaia, al progetto Vendemmia d’Artista o all’ideazione di Ornellaia Bianco, il racconto di Ornellaia è incalzante ed è una storia di orgoglio e di traguardi.

Proprietà della famiglia Frescobaldi, sono molti gli uomini e le donne che hanno scritto la storia di Ornellaia perché ogni persona che opera nel mondo di Ornellaia è parte del suo successo.  Alcune di queste fanno parte della storia, altre sono protagoniste del presente e stanno già disegnando il futuro. Presidente di Ornellaia è il Marchese Ferdinando Frescobaldi, accanto a lui c’è Giovanni Geddes da Filicaja, CEO dal 1999. Viticoltori da 700 anni, la famiglia Frescobaldi unisce alla consapevolezza della tradizione, pensiero creativo e ricerca dell’eccellenza. La filosofia è sempre cercare di sviluppare e celebrare le diversità dei singoli territori, mantenendo l’identità e l’autonomia di ogni proprietà vitivinicola. Continuità, curiosità ed evoluzione sono le parole d’ordine che guidano le generazioni Frescobaldi. In Ornellaia questo approccio si è concretizzato in un team internazionale e integrato nella famiglia.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
Chiudi (esc)

PRESTO SAREMO ONLINE!

Registra la tua mail, ti avviseremo non appena saremo operativi

Verifica dell'età

Per proseguire devi confermare di avere l'età legale per acquistare alcolici nel Paese in cui ti trovi

Cerca

Aggiunto al carrello