

Donnafugata Sul Vulcano Bianco Etna DOC 2022
Tipologia: Bianco
Denominazione: Etna DOC
Paese: Italia
Regione: Sicilia
Annata: 2022
Vitigni: Carricante
Affinamento: Acciaio e legno per 10 mesi
Volume Alcolico: 12,50%
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 10-12° C
Allergeni: Solfiti
Consigliato con: Linguine all'astice
DESCRIZIONE
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, presenta un elegante bouquet di frutta (mela golden) con delicati sentori agrumati e di erbe mediterranee (ginestra), seguite da sfumature minerali di pietra focaia. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, con una spiccata mineralità e persistenza; un vino bianco che manifesta grande finezza e complessità.
ABBINAMENTI
Perfetto con crostacei, primi piatti vegetariani e funghi porcini.
PRODUTTORE
Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa Il Gattopardo, ambientato sulle colline di Contessa Entellina dove da un primo nucleo di vigneti, ha inizio la storia dell'azienda. Fondata da Giacomo Rallo in Sicilia nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, oggi è guidata dai figli Josè e Antonio, insieme a una squadra di persone orientate all'eccellenza e al Made in Italy. Nel 1989 Donnafugata giunge nell'isola di Pantelleria, dove si coltiva lo Zibibbo ad alberello pantesco: qui nasce Ben Ryè Passito di Pantelleria, uno dei vini dolci più iconici e apprezzati del mondo. Nel 2016 Donnafugata inaugura le tenute sull'Etna e a Vittoria, con l'obbiettivo di rappresentare le straordinarie potenzialità della Sicilia.