

Donnafugata Sul Vulcano Rosso Etna DOC 2021
Tipologia: Rosso
Denominazione: Etna DOC
Paese: Italia
Regione: Sicilia
Annata: 2021
Vitigni: Nerello Mascalese
Affinamento: Acciaio e legno per 14 mesi
Volume Alcolico: 14,00%
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 16-18° C
Allergeni: Solfiti
Consigliato con: Trippa all'olivetana
RICONOSCIMENTI
92/100 Vinous - 90/100 Wine Spectator - 87/100 Decanter
DESCRIZIONE
Colore rosso rubino chiaro. Bouquet di frutta rossa (ribes e ciliegia) accompagnato da piacevoli freschi sentori balsamici di menta e delicate note speziate di pepe bianco.
Al palato è piacevolmente succoso, con tannini ben presenti e setosi, ed un finale elegante.
ABBINAMENTI
Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, ideale con carni arrosto o in umido. È un vino versatile che può abbinarsi al pesce arrosto così come può accompagnare piatti di diverse tradizioni gastronomiche, da quella nord-americana (come chicken wings o hamburger) fino a quella asiatica purché non troppo speziata. Può andare molto bene anche con una cucina fusion come quella Tex-Mex, con i piatti a base di carne e legumi.
PRODUTTORE
Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa Il Gattopardo, ambientato sulle colline di Contessa Entellina dove da un primo nucleo di vigneti, ha inizio la storia dell'azienda. Fondata da Giacomo Rallo in Sicilia nel 1983 insieme alla moglie Gabriella, oggi è guidata dai figli Josè e Antonio, insieme a una squadra di persone orientate all'eccellenza e al Made in Italy. Nel 1989 Donnafugata giunge nell'isola di Pantelleria, dove si coltiva lo Zibibbo ad alberello pantesco: qui nasce Ben Ryè Passito di Pantelleria, uno dei vini dolci più iconici e apprezzati del mondo. Nel 2016 Donnafugata inaugura le tenute sull'Etna e a Vittoria, con l'obbiettivo di rappresentare le straordinarie potenzialità della Sicilia.