Vai ai contenuti

Spedizione gratuita oltre i 69,00 €

Feudi Di San Gregorio Falanghina Spumante Brut

Feudi Di San Gregorio

Prezzo di listino €10,80 Prezzo in offerta €12,00

Prezzo unitario per 

Prezzo più basso negli ultimi 30gg: €11,40 EUR

Tipologia: Spumante Metodo Charmat

Denominazione: Assente

Paese: Italia

Regione: Campania

Annata: NV

Vitigni: Falanghina

Dosaggio: Brut

Volume Alcolico: 12,00%

Formato: 750 ml

Temperatura di servizio: 8-10° C

Allergeni: Solfiti

Consigliato con: Cipolle al forno farcite con provolone, uvetta e nocciole

 

DESCRIZIONE

Giallo paglierino brillante. Al naso note floreali e fruttate. In bocca fresco e vivace, poi avvolgente e setoso. Finale lungo e persistente. Perlage molto fine e dalla spuma soffice.

ABBINAMENTI

Ideale come aperitivo. Si abbina a formaggi freschi e a pasta molle, primi piatti di verdure, risotti ai frutti di mare e carni bianche.

PRODUTTORE
La storia di Feudi di San Gregorio comincia nel 1986 in Irpinia, nella Campania Centrale, montuosa, piovosa, spesso innevata in inverno. Un Sud  diverso dagli stereotipi classici con una grande tradizione viticola e suoli ricchi di minerali. Qui Feudi di San Gregorio ha costruito la sua storia fondata sulla valorizzazione di vitigni autoctoni straordinari e ancora poco conosciuti – il Greco, il Fiano, la Falanghina, l’Aglianico – e di viti monumentali di oltre duecento anni. Lo ha fatto con uno spirito fortemente contemporaneo,  curioso, aperto alla contaminazione con i mondi della  creatività, come il design e l’arte.
Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d'Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l'identità dei sapori mediterranei. Valorizzare i vitigni del Sud Italia come l'Aglianico, il Fiano di Avellino e il Greco di Tufo, investire nella terra e nella tradizione secolare della viticoltura irpina, restituendo un futuro ad un patrimonio ambientale unico. Salita la collina verso Sorbo Serpico, ci si addentra in un mondo magico, tra luoghi d’acqua inaspettati, giardini di spezie e roseti in fiore.
La sorpresa più grande è però all’interno della cantina: la lunga bottaia che ospita i vini rossi. L'intento è di andare oltre il concetto di cantina, facendola diventare un forum, un luogo di incontro, di confronto, di conoscenza, di meditazione, un laboratorio di idee e cultura, un luogo di accoglienza e ristoro.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
Chiudi (esc)

5€ DI SCONTO SUL TUO PRIMO ORDINE!

5 € di sconto sul tuo primo ordine (minimo 120 €) con il codice NEW5

OTTIENI LO SCONTO

Verifica dell'età

Per proseguire devi confermare di avere l'età legale per acquistare alcolici nel Paese in cui ti trovi

Cerca

Aggiunto al carrello