Vai ai contenuti

Spedizione gratuita oltre i 69,00 €

Frescobaldi Leonia Pomino Spumante Metodo Classico Brut 2021

Frescobaldi

Prezzo di listino €24,30 Prezzo in offerta €27,00

Prezzo unitario per 

Prezzo più basso negli ultimi 30gg: €25,65 EUR

Tipologia: Spumante Metodo Classico

Denominazione: Pomino DOC

Paese: Italia

Regione: Toscana

Annata: 2021

Vitigni: Chardonnay, Pinot Nero

Dosaggio: Brut

Affinamento: almeno 36 mesi sui lieviti

Volume Alcolico: 12,00%

Formato: 750 ml

Temperatura di servizio: 8-10° C

Allergeni: Solfiti

Consigliato con: Insalata di mare tiepida in guazzetto

 

DESCRIZIONE

Colore giallo paglierino intenso. Il perlage è estremamente fine e persistente e contribuisce
all’eleganza complessiva del prodotto. Il bouquet è complesso e vario, il primo naso è estremamente fresco e riporta alla memoria sentori agrumati e di fiori bianchi. Subentrano poi note terziarie dovute alla parziale fermentazione in legno e tipiche note di pasticceria e crosta di pane, dovute al prolungato affinamento sui lieviti. Al palato è fresco sapido e
caratterizzato da una splendida rispondenza gusto-olfattiva. Lungo sul finale.

ABBINAMENTI

Si abbina bene con pesce e frutti di mare, in particolare salmone e orate. Primi piatti anche vegetariani come i ravioli di zucca e formaggi freschi. Le sue note fresche e minerali lo rendono perfetto anche con le carni bianche e piatti a base di verdure, come le torte salate.

PRODUTTORE
L’impegno nella viticoltura e nell’agricoltura in generale, rappresenta da sempre l’aspetto caratteristico della famiglia Frescobaldi, che da settecento anni, precisamente dai primi anni del Trecento, produce vino in Toscana. La famiglia, inoltre, annovera tra i suoi antenati illustri letterati, esploratori, musicisti, banchieri, vescovi ed uomini politici. L’archivio custodisce numerosi documenti antichi e fra i registri figurano i contratti commerciali con molte Corti d’Europa a partire dal XIII secolo. Nel XV e nel XVI secolo, la casata fiorentina forniva i vini alla Corte d’Inghilterra e di molti paesi Europei fra cui anche quella Papale. Ancor prima i Frescobaldi intrattenevano rapporti e contatti commerciali con le botteghe di vari artisti famosi fra cui Donatello, Michelozzo Michelozzi, Filippo Brunelleschi. Attorno all'Anno Mille, i primi esponenti della famiglia si trasferirono a Firenze dalla Val di Pesa, dove ancor oggi troviamo la Tenuta Castiglioni, il più antico possedimento agricolo della famiglia. In quell'epoca le città dell'Italia Centro-Settentrionale si stavano rafforzando economicamente, politicamente e militarmente, ai danni del potere feudale; i signori infatti s’inurbarono, attratti e lusingati dai vantaggi commerciali e politici che le città offrivano. 

I Frescobaldi si stabilirono nella parte dell'Oltrarno della città in Piazza de’ Frescobaldi dove vi costruirono la loggia, la torre e il palazzo. Nel 1252 Lamberto Frescobaldi costruì in legno il primo ponte sull’Arno, adesso chiamato Ponte Santa Trinita così da collegare i propri possedimenti con l’antico centro storico di Firenze. Con grande apertura verso il futuro, gli antenati introdussero nel 1855 in Toscana dei vitigni allora sconosciuti tra cui Carbernet Sauvignon, Merlot Pinot Nero e Chardonnay. Il XX secolo è caratterizzato dall’azione di Vittorio, Ferdinando e Leonardo Frescobaldi che hanno dato un importante contributo per elevare la Toscana a luogo di eccellenza per la viticoltura. Oggi ha raccolto il testimone Lamberto Frescobaldi che, forte della sua lunga esperienza tecnica, ha l’obiettivo di rafforzare ulteriormente l’unicità dei vini di ogni tenuta di famiglia.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
Chiudi (esc)

5€ DI SCONTO SUL TUO PRIMO ORDINE!

5 € di sconto sul tuo primo ordine (minimo 120 €) con il codice NEW5

OTTIENI LO SCONTO

Verifica dell'età

Per proseguire devi confermare di avere l'età legale per acquistare alcolici nel Paese in cui ti trovi

Cerca

Aggiunto al carrello