

Gregoletto Magnum Prosecco Superiore Extra Dry Conegliano Valdobbiadene DOCG ASTUCCIATO
Tipologia: Spumante Metodo Charmat
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene DOCG
Paese: Italia
Regione: Veneto
Annata: NV
Vitigni: Glera
Dosaggio: Extra Dry
Volume Alcolico: 12,00%
Formato: 1500 ml
Temperatura di servizio: 6-8° C
Allergeni: Solfiti
Consigliato con: Ovetto sodo e acciuga
RICONOSCIMENTI
2/3 Gambero Rosso
DESCRIZIONE
Il colore è paglierino brillante ravvivato dal perlage. L´aromaticità è fresca e ricca di profumi di frutta, mela, pera, con un sentore di agrumi che sfumano nel floreale. In bocca il vino è morbido e al tempo stesso asciutto grazie ad una acidità ben presente.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo, su minestre di legumi e frutti di mare, paste con delicati sughi di carne, risotti, formaggi freschi e carni bianche soprattutto pollame.
PRODUTTORE
La famiglia Gregoletto ha radici storiche che datano dal 1600 e affondano nel territorio di Miane, zona che si pone al centro del comprensorio della DOCG di Conegliano-Valdobbiadene. In questo borgo immerso nel verde e nella quiete delle colline circostanti, Luigi Gregoletto, nel dopoguerra, ha preso in mano le redini di un’azienda che vantava un’antica tradizione, risalendo addirittura al XVIII secolo. Luigi Gregoletto, icona dell'enologia trevigiana, ha saputo dare ai vini, e mantenere negli anni, uno stile ben preciso e personale senza mai seguire le mode dettate dal mercato. Rappresenta una generazione di vignaioli che hanno mantenuto un rapporto con la campagna e con la vite del tutto particolare, fatto di passione e tradizione, tramandato, nel corso degli anni ai figli, mantenendo così l’azienda, per caratteristiche e dimensioni, un’azienda familiare tra le più caratteristiche del territorio. La costante attenzione e rispetto per l’ambiente ed il paesaggio circostante ha inoltre portato l’azienda a seguire un’agricoltura sostenibile e a basso impatto ambientale, puntando più alla qualità dell’uva che alla quantità. La Gregoletto propone una gamma piuttosto estesa di vini tutti prodotti con uve provenienti da vigneti di proprietà (18 ha.) situati in 3 aree collinari della DOCG Conegliano Valdobbiadene, in particolare nei comuni di Miane, San Pietro di Feletto e Refrontolo, ottenendo quindi vini con caratteristiche organolettiche particolari ed uniche.
La produzione di Prosecco Superiore DOCG, in versione spumante Brut ed Extra Dry, riveste tuttavia un ruolo d'assoluto rilievo.