

Nino Franco Rustico Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Brut
Tipologia: Spumante Metodo Charmat
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Paese: Italia
Regione: Veneto
Annata: NV
Vitigni: Glera
Dosaggio: Brut
Volume Alcolico: 11,00%
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 6-8° C
Allergeni: Solfiti
Consigliato con: Friselle con pomodoro e basilico
RICONOSCIMENTI
90/100 James Suckling - 93/100 Falstaff - 91/100 Vinous - 87/100 Wine Spectator
93/100 Wine Enthusiast - 90/100 Decanter - 88/100 Robert Parker - 90/100 Doctor Wine
DESCRIZIONE
Di colore giallo paglierino brillante, al naso è fruttato e floreale, con in evidenza note di pera Williams e fiori bianchi. Al palato svela una trama morbida, cristallina e delicata.
ABBINAMENTI
Vino da aperitivo, ottimo in accompagnamento a finger-food, antipasti leggeri e piatti delicati a base di verdure e formaggi freschi.
PRODUTTORE
Antonio Franco fu un onesto mercante di vino. Il figlio Giovanni, detto Nino, iniziò a produrre spumanti. Ma è stata la quieta rivoluzione di Primo Franco, il nipote, ad innescare la scintilla di un cambiamento, aprendo ai suoi Prosecco di Valdobbiadene le porte dei migliori ristoranti al mondo. A Primo si deve il coraggio di aver attraversato il Piave, lasciandosi alle spalle un mondo contadino chiuso sulle sue stesse abitudini. La new wave dei Prosecco di Primo - autoriali, intimi e identitari - è la somma delle sue esperienze, in cui confluiscono viaggi, incontri, frequentazioni con chef e gastronomi della Nouvelle Cuisine, gli studi di enologia e l’amore per l’architettura, le chiacchiere e le bevute con gli amici. Oggi, dopo un secolo di storia, Nino Franco è l’icona del Prosecco di Valdobbiadene. Nel rispetto assoluto del suo territorio d’appartenenza, ha saputo scardinare, con la qualità e la fantasia, i pregiudizi su di un vino facile e standardizzato, appannaggio di una cultura rustica e pragmatica. Silvia, quarta generazione dei Franco, segue la tradizione famigliare nella conduzione della cantina.