

Sirch Schioppettino Friuli Colli Orientali DOC 2023
Tipologia: Rosso
Denominazione: Friuli Colli Orientali DOC
Paese: Italia
Regione: Friuli Venezia Giulia
Annata: 2023
Vitigni: Schioppettino
Affinamento: alcuni mesi in legno
Volume Alcolico: 13,50%
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 16-18° C
Allergeni: Solfiti
Consigliato con: Gulash triestino
DESCRIZIONE
Presenta una brillante e intensa tonalità rosso rubino dai riflessi violacei. Al naso note speziate che ricordano il pepe nero seguite da un più gentile sentore di frutti di bosco, mora selvatica, lampone e mirtillo. Fresco e pizzicante al palato in prima battuta fa seguire un finale
ove si percepiscono tannini dolci con interessanti richiami fruttati.
ABBINAMENTI
Vino ottimale per i piatti tipici friulani, carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura. Al top con bistecche e filetti alla griglia.
PRODUTTORE
SIRCH nasce a metà degli anni Cinquanta sopra a un fazzoletto di terra che già lasciava intuire il grande spessore qualitativo delle uve e che nel 1970 rientrerà a pieno titolo nella denominazione di origine controllata Friuli Colli Orientali: sigillo che identifica le terre, il disciplinare di produzione e le qualità specifiche di una terra e di una cultura del vino che non ha eguali. Il Friuli Venezia Giulia è una terra vocata alle più diverse espressioni vinicole e proprio nelle terre di produzione SIRCH si concentrano i vitigni più rinomati: qui i terreni collinari marnosi sono esposti alle infinite combinazioni che nascono dall’incontro tra le brezze dell’Adriatico e i venti freschi dell’Est.
Un prezioso dono della Natura che la mano dell'uomo asseconda e valorizza. Nel rispetto della migliore tradizione e della più aggiornata competenza tecnica, i vignaioli lavorano aree diverse con piante di età variabile e adottano prevalentemente il metodo a “guyot” o il classico “doppio capovolto”.